SFL Agosto 2025: Arriva finalmente il Pagamento di 500 euro! Scopri il calendario

WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now
Bonus Informazioni

» Entra nel Canale WhatsApp per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

» Entra nel Canale Telegram per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

Arriva finalmente per i disoccupati il pagamento del SFL agosto 2025. Questa è è una misura di sostegno economico erogata dall’INPS e destinata alle persone disoccupate, introdotta con la Legge di Bilancio 2023 e potenziata nel 2025, che ha aumentato l’importo mensile e ampliato i requisiti di accesso. Riservato a cittadini tra 18 e 59 anni con ISEE familiare non superiore a 10.140 euro, il SFL prevede un contributo di 500 euro al mese. Vediamo insieme in questo articolo quando arriva il pagamento e quanto dura il SFL.

Quando arriva il pagamento SFL agosto 2025?

Secondo il calendario pagamenti ufficiale di INPS e fonti aggiornate, il pagamento di agosto 2025 per i beneficiari SFL avverrà in due date diverse:

  • Dal 14 agosto 2025 (o al massimo 18 agosto) per chi ha presentato la domanda dopo il 15 luglio ed è in possesso dei requisiti.
  • Dal 27 agosto 2025 per chi ha trasmesso la domanda entro il 15 del mese e per i pagamenti ricorrenti già attivi negli mesi precedenti.
inps.it

Leggi anche: Ecco chi Non Riceverà il rimborso 730 Agosto 2025: Scopri il perché e cosa fare!

Calendario pagamenti SFL da settembre a dicembre 2025

Il calendario regolare dei pagamenti mensili SFL nel secondo semestre 2025 prevede generalmente due finestre: un accredito il 15 del mese per i nuovi utenti o per le domande successive al giorno 15 del mese precedente, e un accredito il 27 del mese per i rinnovi o le domande inviate entro il 15. Le date fissate sono:

  • Lunedì 15 settembre 2025
  • Martedì 15 ottobre 2025
  • Sabato 15 novembre 2025
  • Lunedì 15 dicembre 2025

e, per i pagamenti su carte o conti già attivi dal rinnovo:

  • Sabato 27 settembre 2025
  • Lunedì 27 ottobre 2025
  • Giovedì 27 novembre 2025
  • Sabato 20 dicembre 2025

Supporto per la Formazione e il lavoro 2025: Durata

La durata standard del Supporto per la Formazione e il Lavoro è di 12 mensilità, secondo la normativa originaria. Tuttavia, la Legge di Bilancio 2025 ha introdotto una proroga automatica di ulteriori 12 mesi, a condizione che il beneficiario stia ancora frequentando un percorso formativo al termine del primo anno e aggiorni il proprio Patto di Servizio Personalizzato (PSP) nel SIISL.

È importante aggiornare il PSP entro la scadenza delle 12 mensilità, per le domande già rinnovate da marzo 2025 in poi, tale aggiornamento deve avvenire entro lo stesso mese della dodicesima mensilità; in caso contrario, la domanda viene sospesa e può essere chiusa dopo 90 giorni se l’aggiornamento non viene registrato.

Supporto per la Formazione e il Lavoro: Requisiti

Per poter beneficiare del SFL, è necessario rispettare i seguenti requisiti:

  • Età tra 18 e 59 anni.
  • ISEE familiare non superiore a 10.140 euro annui (la soglia massima ammissibile).
  • Reddito non superiore a 6.500 euro annui, o 8.190 euro se il nucleo familiare è composto interamente da persone con età superiore a 67 anni o con disabilità grave/non autosufficienza
  • Residenza in Italia da almeno 5 anni, gli ultimi 2 in via continuativa 
  • Essere disoccupati che non percepiscono altri sussidi incompatibili (come ADI), con esclusione per chi ha dimissioni volontarie nei 12 mesi.
  • Occorre frequentare corsi di formazione, orientamento, tirocini, progetti utili alla collettività o servizio civile universale, secondo quanto concordato nel PAD e nel PSP.

Come prolungare il SFL?

Il prolungamento del SFL per un secondo anno è possibile se:

Pensione di Agosto 2025
  • il beneficiario sta ancora partecipando a un percorso di formazione alla fine delle prime 12 mensilità,
  • il PSP deve essere aggiornato entro il termine delle prime 12 mensilità, per i rinnovi da marzo 2025, entro lo stesso mese della dodicesima mensilità.

Come controllare il pagamento SFL agosto 2025?

Per verificare lo stato del pagamento SFL, è possibile utilizzare i seguenti strumenti:

  • Fascicolo Previdenziale del Cittadino: accedendo con SPID/CIE/CNS per controllare lo stato della domanda, l’esito, lo stato PSP e le date di accredito.
  • App INPS Mobile o App MIA: sezione dedicate a SFL e altri sussidi, con tracciamento delle mensilità erogate.
  • Messaggi SMS o email da INPS: notifica dell’accettazione della domanda, rinnovo, sospensioni o esito delle verifiche.
  • Call center o servizi INPS “Risponde”: chiamando il numero 803.164 da rete fissa o 06.164.164 da mobile.

Lascia un commento