Ricarica Carta Acquisti di Agosto 2025: Arrivano finalmente i 80 euro! Ecco il calendario

WhatsApp Group Join Now
Telegram Group Join Now
Bonus Informazioni

» Entra nel Canale WhatsApp per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

» Entra nel Canale Telegram per scoprire tutti i bonus a cui hai diritto

Arriva la data ufficiale del pagamento della Carta Acquisti di agosto 2025. Questa è una carta prepagata gratuita erogata dallo Stato italiano e gestita da INPS, dedicata a persone con più di 65 anni o ai genitori di bambini fino a 3 anni, che rientrano in specifiche soglie reddituali e patrimoniali. Ogni pagamento ammonta a 80 euro e fornisce un supporto economico per le spese alimentari, farmaceutiche e per il pagamento di utenze domestiche. Vediamo insieme in questo articolo quando arriva il pagamento, a chi spetta la carta, come ottenerla e come vedere il pagamento.

Quando arriva il pagamento della Carta Acquisti di agosto 2025?

La ricarica per il periodo luglio‑agosto 2025, è stata accreditata a luglio, a partire dal 15 luglio 2025. Il pagamento di 80 euro arriverà direttamente nalla carta. Invece i prossimi pagamenti seguiranno questo calendario:

  • Settembre‑Ottobre 2025: accredito bimestrale previsto a metà settembre per i mesi di settembre e ottobre.
  • Novembre‑Dicembre 2025: accredito a metà dicembre, per coprire novembre e dicembre.
inps.it

Leggi anche: SFL Agosto 2025: Arriva finalmente il Pagamento di 500 euro! Scopri il calendario

A chi spetta la Carta Acquisti 2025?

La Carta Acquisti è destinata a:

  • Cittadini over 65 anni
  • Genitori o tutori con figli di età inferiore a 3 anni 

Per ottenere il contributo è richiesto soddisfare i seguenti requisiti:

  • ISEE in corso di validità pari o inferiore a 8.117,17 euro se la persona ha tra i 65 e i 69 anni, oppure 10.822,90 euro dai 70 anni in su.
  • Non possedere, da solo o con il coniuge:
    • più di una utenza elettrica domestica,
    • più di una utenza elettrica non domestica,
    • più di due utenze gas,
    • più di due autoveicoli,
    • più di un immobile ad uso abitativo con quota superiore al  25%,
    • patrimonio mobiliare superiore a 15.000 euro.
  • Non percepire vitto o assistenza statale in istituti di lunga degenza o pena.

Come richiedere la Carta Acquisti 2025?

La domanda per ottenere la Carta Acquisti non può essere presentata online, ma solo presso un ufficio postale abilitato, compilando il modulo specifico per over 65 o per bambini minori di 3 anni. Assieme al modulo compilato, occorre presentare anche i seguenti documenti:

Pagamenti INPS di luglio 2025: Scopri subito il calendario ufficiale INPS!
  • documento di identità originale e copia,
  • attestazione ISEE valida oppure provvisoria da CAF,
  • se delega (solo per over 65): documento identificativo del delegato con copia.

Il modulo compilato viene trasmesso da Poste all’INPS. se la domanda è accolta, arriva a casa una comunicazione con l’invito a ritirare la carta presso lo stesso ufficio postale. All’atto del ritiro, la Carta è già caricata con l’importo bimestrale spettante.

Come vedere il pagamento e consultare il saldo della Carta Acquisti?

Dopo il pagamento, il titolare può verificare saldo e operazioni attraverso:

  • ATM Postamat: permette di visualizzare saldo e movimenti.
  • App PostePay o sito Poste Italiane: permette di gestire la carta online.
  • Numero verde gratuito 800 666 888 (da rete fissa) o +39 06 45 26 6888 (da cellulare/estero) per attivare SMS di saldo e ricezione accrediti.
  • Nelle farmacie o supermercati convenzionati, a volte è disponibile il saldo cartaceo o il POS può mostrare il residuo.

Lascia un commento